Delibera di Giunta Regionale n. 3300 del 29 giugno 2020
Documento PDF - 159 KB
Allegato 1 alla Delibera di Giunta Regionale n. 3300
Documento PDF - 6,08 MB
Nuovo Termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni. Con una delibera Presidenziale oggi il CONI ha prorogato la scadenza per la nomina dei Responsabili delle ASD/SSD contro abusi, violenze e discrimiazioni. La scadenza, inizialmente prevista al 1 luglio, è stata posticipata al 31 dicembre 2024
Nel Registro – interamente gestito con modalità telematiche – sono iscritte tutte le Società e Associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, operanti nell’ambito di una Federazione sportiva nazionale, Disciplina sportiva associata o di un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Sono altresì iscritte, in una sezione speciale, le Società e Associazioni sportive riconosciute dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Il Comitato mette a tua disposizione degli associati un range di servizi avanzati che spaziano dalla Assistenza in sede di costituzione Associazione, fino alla gestione amministrativa completa, passando per la gestione dei dipendenti assunti e le dichiarazioni annuali.
Esclusivamente con Formatori Nazionali certificati dalla Scuola dello Sport del C.O.N.I. Accresci le tue conoscenze tramite i nostri corsi online ed in presenza. Visita il sito dedicato e iscriviti subito.
Il Comitato CSEN di Monza e Brianza propone, in collaborazione con il portale FiscoCSEN, un webinar gratuito incentrato sul DPCM Novembre. Il webinar si svolgerà sabato 7 novembre e sarà riservato alle sole società affiliate CSEN.
Abbiamo deciso di radunare in una sola immagine simpaticamente divulgativa alcune delle domande ricorrenti sul contributo da 800 Euro. Cosa ne pensate?
Il Dipartimento per lo sport ha predisposto una pagina per rispondere alle domande più frequenti rivolte dal mondo sportivo successivamente alla pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 ottobre.
Si tratta di una pagina che viene costantemente aggiornata con nuove risposte e per questo è consigliabile visitarla di frequente. Ovviamente esse hanno carattere generale, per consentire a tutti di trovare indicazioni per la propria situazione specifica; solo se non trovate risposta alla vostra domanda potete scrivere una e-mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZAEPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32, COMMA 3,DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀPUBBLICA, DELL’ART. 3 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19 E DELL’ART. 1COMMA 16 DEL DECRETO-LEGGE 16 MAGGIO 2020, N. 33
Il lavoro costante di ogni giorno, al fianco delle nostre associazioni e per le nostre associazioni, è stato premiato da Regione Lombardia con il riconoscimento del Comitato.
La differenza la fanno le persone e il rapporto umano e professionale che abbiamo sempre messo in ciò che facciamo e che ha dato ulteriori frutti. Dal 6 ottobre, con Decreto Regionale n° 11726 - 6 ottobre 2020 il nostro duro lavoro di anni è stato riconosciuto.
Un grazie va’ ad @alessandrabulgheroni e @consulentidellosport che mi hanno supportato nella gestione della pratica.
Delia Piralli
‼️LO CSEN ‼️ sempre vicino alle esigenze delle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate per la stagione sportiva 2020/2021 in difesa e come strategia di sostegno anti Covid -19 Delibera ‼️ BONUS - DIFESA LEGALE GRATUITA ‼️
Il Centro Spirtivo Educativo Nazionale, con propria delibera, in virtù del momento particolare che stiamo vivendo, in difesa, quale strategia di sostegno anti COVID-19, ha deciso di offrire GRATUITAMENTE, a quanti in possesso di regolare affiliazione comprensiva di RCT, stipulata dal 25 Agosto ad oggi è per tutti i rinnovi la polizza DIFESA LEGALE.
Questa opportunità è del tutto gratuita, invitiamo quindi, tutti coloro i quali, a partire dal 25 Agosto ad oggi abbiano regolare affiliazione comprensiva di RCT (Responsabilità Civile contro Terzi ), in corso di validità per la nuova stagione, o per quanti in fase di rinnovo ad inviareuna mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. con formale richiesta del certificato di Difesa Legale, che sarà’ emesso in forma gratuita, oppure contattandoci tramite whatsapp al numero di cellulare 348.9639936
La giunta regionale lombarda ha approvato in data 30 giugno 2020 la Delibera n. 3300 che approva lo schema di Accordo di Collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo per la realizzazione della misura “È di nuovo sport” – anno 2020, per il sostegno del mondo sportivo dilettantistico lombardo duramente colpito dalla crisi economica derivante dalle misure attuate a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19.
L'iniziativa congiunta di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo intende sostenere l’attività ordinaria delle associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD / SSD) iscritte al registro CONI o alla sezione parallela del CIP attraverso la concessione di contributi a fondo perduto.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 3.785.369,00, di cui 2.785.369,00 a carico di Regione Lombardia e 1.000.000,00 euro a carico di Fondazione Cariplo.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata dal Legale Rappresentante dell’ente (o da suo delegato/autorizzato alla firma) esclusivamente online sulla piattaforma di Regione Lombardia Bandi Online (clicca qui) a partire da mercoledì 15 luglio 2020, ore 10 ed entro e non oltre martedì 15 settembre 2020, ore 16.
Il contributo sarà concesso attraverso procedura valutativa, sulla base dei criteri stabiliti dal bando, in ordine di punteggio ottenuto e, in caso di parità, sulla base dell’ordine d’arrivo, fino ad esaurimento risorse. L’entità del contributo assegnato (6.000€ / 8.000€ / 10.000€) sarà commisurata al punteggio ottenuto e non potrà essere superiore al 70% delle spese ammissibili, relative sia ad emergenza COVID-19 che ad attività ordinaria e riferite al periodo compreso tra il 1° settembre 2019 e il 15 settembre 2020.
Le graduatorie saranno approvate entro il 30 ottobre 2020. I soggetti ammessi e finanziati dovranno formalizzare l’accettazione del contributo entro 7 giorni e provvedere alla rendicontazione delle spese, sempre sulla piattaforma Bandi On Line, dal 4 gennaio 2021 e sino al 3 febbraio 2021, pena la decadenza del contributo.